L'incantevole Lucerna

-
Lucerna
In un paese noto per la sua neutralità, Lucerna evoca forti emozioni. Situato in una posizione fiabesca sulle rive del Lago di Lucerna, tra il monte Rigi e il monte Pilatus, la città risveglia ricordi d'infanzia grazie alla magia dei suoi ponti e degli aggraziati cigni.
Lucerna è, per molti viaggiatori, la destinazione turistica svizzera per antonomasia e, grazie alla posizione incantevole e alla storia affascinante, offre numerose attrazioni ai visitatori.
Inizia con una passeggiata sul caratteristico Kapellbrücke (Ponte della cappella), una passerella pedonale ricoperta in legno che attraversa il fiume Reuss. Nella stagione più calda, il ponte è ornato con fiori e circondato di cigni che scivolano dolcemente sull'acqua. La costruzione è iniziata nel quattordicesimo secolo e alcune parti del ponte, ad esempio la torre ottagonale, sono originali. Nel 1993 un disastroso incendio ha distrutto parte della struttura, che è stata ricostruita.
Tappa obbligata per i fotografi è il Museggmauer, le mura della città vecchia. Passeggia fino a raggiungere una delle nove torri di guardia, che rappresentano punti di osservazione privilegiati per godere di straordinarie viste panoramiche. In estate e in autunno, i visitatori possono salire su una delle torri, situata a nord del centro della città vecchia. L'orologio della quinta torre di guardia è stato realizzato a Basilea nel 1535 e batte i colpi un minuto prima degli altri orologi presenti in città.
Per un'esperienza più austera, cammina fino al Lowendenkmal, il monumento del leone, che ricorda le guardie svizzere morte nell'assedio del palazzo delle Tuileries durante la Rivoluzione francese nel 1792. Il rilievo in arenaria di un leone morente è stato progettato da Bertel Thorvaldsen e scolpito da Lukas Ahorn nel 1820-1821. Quando Mark Twain vide la scultura, la definì "il pezzo di pietra più triste e commovente del mondo".
Battelli a vapore di ogni tipo solcano il Lago di Lucerna, che si estende per 39 chilometri fino alla cittadina di Flüelen. Salta a bordo di uno dei battelli per godere di viste magnifiche sulle montagne scoscese presenti su entrambi i lati. Puoi anche approfittare di crociere con pranzo che offrono specialità svizzere da gustare con calma durante il viaggio.
Quando il freddo è pungente, visita il museo Sammlung Rosengart. I collezionisti d'arte Siegfried e Angela Rosengart, padre e figlia, hanno accumulato più di 300 capolavori del diciannovesimo e ventesimo secolo di artisti del calibro di Cezanne, Chagall, Kandinsky, Matisse e Renoir. Il museo dà particolare enfasi al modernismo classico e ospita numerosi dipinti di Pablo Picasso e dell'artista svizzero Paul Klee. Picasso era un amico intimo dei Rosengart e ha dipinto cinque ritratti di Angela, visibili nella collezione.
Il vicino Museo dei Trasporti è il museo più visitato in Svizzera. La collezione comprende un'ampia mostra di trasporti su rotaia, inclusi treni in miniatura e un simulatore che consente di controllare una grande locomotiva. La sala del traffico su strada è decorata con 344 segnali stradali di tutte le regioni della Svizzera, mentre nella sala dedicata all'aviazione e ai viaggi spaziali sono presenti più di 30 modelli di velivoli storici.
Lucerne dista poco più di 30 minuti di auto da Zurigo e un'ora da Basilea e rappresenta pertanto la meta ideale di un viaggio in giornata.