Resort Crans-Montana

Crans-Montana Resort
  • Crans-Montana

    Crans-Montana è una destinazione rinomata per gli sport invernali. Tuttavia vale la pena recarsi in questo meraviglioso resort in qualsiasi periodo dell’anno. Annidata nel Canton Vallese, la meta è famosa per le bellissime viste sulle Alpi, lo shopping di alto livello e un meraviglioso paesino dalle strade decorate da fiori su entrambi i lati.

    Con oltre 180 negozi, dalle boutique alle botteghe di artigiani, i dediti allo shopping troveranno un’offerta tale da sfidare Parigi, Milano o persino Dubai.

    Che sia al ristorante o al bar, potete aspettarvi di trovare vino locale prodotto da vigneti vicini e cibo di altissima qualità, tra cui la raclette, la fonduta e specialità locali come la carne secca e la polenta.

    Altrettanto ricca è l’offerta di attività per la vita notturna. Come ad esempio rilassarsi a un jazz café o a un piano bar. La maggior parte dei club sono aperti fino a tardi e gli avventori possono godersi uno spettacolo di cabaret o ballare fino alle prime luci dell’alba.

    L’area resort Crans-Montana offre un calendario pieno di eventi. Il corteo della Désalpe celebra il ritorno delle persone e degli animali dai pascoli alpini. Il corteo è anche un’occasione per rendere omaggio a secoli di tradizione svizzera, presentando mucche decorate con fiori, formaggi in vendita ed esibizioni folcloristiche. È in programma per il 19 settembre ed è un evento imperdibile.

    Gli amanti di sport motoristici hanno molti eventi da seguire. Il “Rallye des Caprices” è il primo rally della Svizzera in Classic Car riservato esclusivamente alle donne. Si svolgerà dal 23 al 25 settembre.

    Dal 1997 i proprietari di diversi modelli di Jeep – Willys, CJ5, CJ7, Cherokee, Wrangler – si riuniscono a Crans-Montana per fare mostra dei loro veicoli. Quest’anno l’evento “Jeep-Heep-Heep” si terrà il 26-27 settembre.

    Il “Rallye International du Valais” è un’importante gara su asfalto che vale come ultima fase del Campionato Europeo Rally FIA 2015. I festeggiamenti annessi alla gara si svolgeranno dal 28 al 30 ottobre. L’evento avrà luogo nei paesi di Martigny e Sion, molto amati dai piloti e dalle squadre per lo spettacolare scenario.