Il castello di Chillon incanta i visitatori

-
Il castello di Chillon incanta i visitatori
È l’apparente contraddizione tra la fortificazione con funzione di protezione e difesa e la prigione a entusiasmare i visitatori del castello di Chillon.
Attraverso le finestre gotiche delle stanze artisticamente ornate e usate anticamente dai nobili, i visitatori possono godere di una meravigliosa vista sul lago di Ginevra. Sul lato terra invece le torri di guardia, la muraglia, le torrette e il fossato hanno uno scopo ben più pratico, ovvero la difesa contro gli attacchi.
Nel corso degli anni, la struttura ha ispirato sia scrittori come Jean-Jacques Rousseau e Victor Hugo che artisti del calibro di Eugene Delacroix e Gustave Courbet.
Il poema di Lord Byron, "Il prigioniero di Chillon", racconta l’incarcerazione del monaco ginevrino François Bonivard dal 1532 al 1536. Scritto nel 1816, il poema descrive il castello in modo poco lusinghiero in 392 righe. Lord Byron fu così scosso dalla visita al castello che scolpì il suo nome su un pilastro delle segrete, dove è ancora visibile.
I visitatori possono scegliere tra numerosi tour, incluso un tour autonomo, un tour guidato con un narratore in costume d'epoca e un tour più completo con degustazione di vino. Lungo le mura crescono vigneti di chasselas; questo vino pluripremiato viene ora prodotto e conservato nel castello.
I tour consentono di visitare molte aree del castello, ad esempio quattro grandi saloni con vista sul lago, tre cortili, la stanza da letto “bernese” e la stanza Camera Domini del duca di Savoia, in cui è possibile ammirare murali del quattordicesimo secolo dipinti da Jean de Grandson. La cappella di San Giorgio fu costruita nel tredicesimo secolo ed è stata restaurata di recente nel 1995. La cappella era il luogo privato di preghiera del duca di Savoia e i suoi dipinti del quattordicesimo secolo sono fortunatamente sopravvissuti alla Riforma.
Alcune delle parti indimenticabili del castello si trovano nei sotterranei, nelle stanze segrete. Le volte, che ricordano le cattedrali gotiche del tredicesimo secolo, suscitano una sensazione inquietante. È facile immaginare le sofferenze di Bonivard incatenato nella prigione fredda e umida.
La splendida posizione del castello di Chillon, unita all'affascinante storia della struttura, garantiscono un'esperienza davvero memorabile. Il castello si trova a pochi minuti da Montreux e a due ore di auto da Basilea.